Crea sito

Storia e cronologia

Storia e cronologia
  • Home

Categoria: Senza categoria

Costante II, Costantino IV e Giustiniano II

Costante II, Costantino IV e Giustiniano II

Scritto il Gennaio 26, 2020
Pubblicato inSenza categoria
IL POTENZIAMENTO DELLA FLOTTA ARABA Quando Eraclio perì (641), Costantino III ed Eracleona vennero entrambi nominati imperatori, con pari autorità.…
I regni di Foca e di Eraclio

I regni di Foca e di Eraclio

Scritto il Dicembre 9, 2019
Pubblicato inSenza categoria
IL REGNO DI FOCA E LA NUOVA GUERRA CON LA PERSIA Il regno di Foca fu un vero e proprio…
I regni di Giustino II, Tiberio II e Maurizio

I regni di Giustino II, Tiberio II e Maurizio

Scritto il Dicembre 1, 2019
Pubblicato inSenza categoria
IL REGNO DI GIUSTINO II Giustiniano morì il 14 novembre 565. Il giorno dopo fu proclamato suo successore il nipote…
L’attività legislativa di Giustiniano

L’attività legislativa di Giustiniano

Scritto il Novembre 20, 2019
Pubblicato inSenza categoria
L’ATTIVITÀ LEGISLATIVA DI GIUSTINIANO Ciò che rese Giustiniano celebre, oltre alle sue campagne di conquista in Occidente, fu la sua attività…
La politica religiosa di Giustiniano

La politica religiosa di Giustiniano

Scritto il Ottobre 26, 2019
Pubblicato inSenza categoria
LA POLITICA RELIGIOSA DI GIUSTINIANO Giustiniano interferì e intervenne nelle questioni religiose più di ogni suo predecessore. Secondo la sua…
Le riforme amministrative di Giustiniano

Le riforme amministrative di Giustiniano

Scritto il Settembre 28, 2019
Pubblicato inSenza categoria
PROVVEDIMENTI PER COMBATTERE GLI ABUSI Sotto il mandato del prefetto del pretorio d’Oriente Giovanni di Cappadocia (533-541), furono attuate importanti…
Le invasioni barbariche nei Balcani sotto il regno di Giustiniano

Le invasioni barbariche nei Balcani sotto il regno di Giustiniano

Scritto il Agosto 31, 2019Settembre 1, 2019
Pubblicato inSenza categoria
CONTATTI DIPLOMATICI TRA GIUSTINIANO E I BARBARI Mentre le armate di Giustiniano conquistavano buona parte dei territori occidentali andati perduti…
La rottura della pace eterna e la guerra lazica

La rottura della pace eterna e la guerra lazica

Scritto il Luglio 5, 2019Luglio 5, 2019
Pubblicato inSenza categoria
LE CAUSE DI UNA NUOVA GUERRA In seguito alla stipula della pace eterna tra l’Impero e la Persia, Giustiniano provvide…
La riconquista imperiale della Spagna meridionale

La riconquista imperiale della Spagna meridionale

Scritto il Giugno 10, 2019
Pubblicato inSenza categoria
LA RICONQUISTA IMPERIALE DELLA SPAGNA MERIDIONALE Ora si tratterà di una campagna di conquista praticamente ignorata dagli storici greci coevi…
Guerra gotica (535-553) – Campagne di Narsete e sconfitta degli Ostrogoti e dei Franco-Alemanni

Guerra gotica (535-553) – Campagne di Narsete e sconfitta degli Ostrogoti e dei Franco-Alemanni

Scritto il Maggio 30, 2019Maggio 30, 2019
Pubblicato inSenza categoria
LA BATTAGLIA DI SENA GALLICA (551) Come già accennato, Giustiniano nel 551 decise di inviare un consistente esercito in Italia…

Navigazione articoli

1 2 3 4 … 8
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva

Ultimi Articoli

  • Gli emirati di Bari e di Taranto
    1 mese fa

    Gli emirati di Bari e di Taranto

  • La conquista islamica della Sicilia
    1 mese fa

    La conquista islamica della Sicilia

  • 1 anno fa

    Le origini di Venezia

  • 2 anni fa

    Il brigantaggio in età tardo-imperiale

  • 2 anni fa

    Il servizio postale in età tardo-imperiale

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home