Crea sito

Storia e cronologia

Storia e cronologia
  • Home
Guerra gotica (535-553) – Ascesa di Totila

Guerra gotica (535-553) – Ascesa di Totila

Scritto il Aprile 29, 2019Aprile 29, 2019
Pubblicato inSenza categoria
I REGNI DI ILDIBADO ED ERARICO (540‑541) In seguito alla partenza di Belisario per l’Oriente, le prepotenze dei soldati imperiali…
Guerra gotica (535-553) – La vittoriosa campagna di Belisario

Guerra gotica (535-553) – La vittoriosa campagna di Belisario

Scritto il Marzo 24, 2019
Pubblicato inSenza categoria
LO SCOPPIO DELLA GUERRA Subito dopo il crimine (l’uccisione di Amalasunta), Pietro fece ritorno a Costantinopoli portando lettere da Teodato…
Guerra gotica (535-553) – Le cause del conflitto

Guerra gotica (535-553) – Le cause del conflitto

Scritto il Febbraio 18, 2019
Pubblicato inSenza categoria
LA REGGENZA DI AMALASUNTA Giustiniano, nella sua aspirazione di riportare l’Impero romano al suo antico splendore con la riconquista dei…
La guerra vandalica

La guerra vandalica

Scritto il Gennaio 19, 2019Gennaio 19, 2019
Pubblicato inSenza categoria
LA CAUSA PROSSIMA DEL CONFLITTO Fin dal principio la più grande ambizione dell’impero romano era quella di sottomettere sotto il…
La rivolta di Nika

La rivolta di Nika

Scritto il Gennaio 1, 2019Gennaio 1, 2019
Pubblicato inSenza categoria
LE FAZIONI DELL’IPPODROMO Nell’Antica Roma, come anche a Costantinopoli, si correvano all’ippodromo delle corse con le bighe. Concorrevano dieci, venti…
La guerra iberica

La guerra iberica

Scritto il Dicembre 22, 2018
Pubblicato inSenza categoria
UNA NUOVA GUERRA CONTRO LA PERSIA Il re persiano Kavadh era ansioso di risolvere il problema della successione, essendo ormai…
Giustino I e Giustiniano I

Giustino I e Giustiniano I

Scritto il Novembre 4, 2018
Pubblicato inSenza categoria
ELEZIONE E REGNO DI GIUSTINO I (518-527) Anastasio non aveva designato un successore, né vi era ancora un Augusta che…
Il regno di Anastasio I

Il regno di Anastasio I

Scritto il Ottobre 30, 2018
Pubblicato inSenza categoria
L’INCORONAZIONE DI ANASTASIO (491) La sera del giorno dopo la morte di Zenone, il 10 dicembre 491, avvenne una riunione…
Il regno di Teodorico

Il regno di Teodorico

Scritto il Settembre 26, 2018Ottobre 26, 2018
Pubblicato inSenza categoria
L’INSEDIAMENTO DEGLI OSTROGOTI E IL GOVERNO DI TEODORICO Teodorico regnò in Italia per trentasei anni, continuando la politica di Odoacre.…
Chiesa e stato nel V secolo

Chiesa e stato nel V secolo

Scritto il Settembre 15, 2018Settembre 15, 2018
Pubblicato inSenza categoria
L’INTOLLERANZA NEI CONFRONTI DEI PAGANI E DEGLI ERETICI L’ascesa del Cristianesimo, divenuta con il tempo religione di stato, comportò un…

Navigazione articoli

1 … 3 4 5 … 8
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva

Ultimi Articoli

  • Gli emirati di Bari e di Taranto
    1 mese fa

    Gli emirati di Bari e di Taranto

  • La conquista islamica della Sicilia
    1 mese fa

    La conquista islamica della Sicilia

  • 1 anno fa

    Le origini di Venezia

  • 2 anni fa

    Il brigantaggio in età tardo-imperiale

  • 2 anni fa

    Il servizio postale in età tardo-imperiale

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home