Crea sito

Storia e cronologia

Storia e cronologia
  • Home
Autari e i tentativi di alleanza tra Imperiali e Franchi (584-590)

Autari e i tentativi di alleanza tra Imperiali e Franchi (584-590)

Scritto il Giugno 2, 2018
Pubblicato inSenza categoria
AUTARI E L’ALLEANZA TRA FRANCHI E IMPERO Fin dal 574 i Longobardi erano rimasti divisi in 35 ducati indipendenti e…
L’istituzione dell’esarcato

L’istituzione dell’esarcato

Scritto il Giugno 2, 2018Giugno 2, 2018
Pubblicato inSenza categoria
L’ISTITUZIONE DELL’ESARCATO Sotto il regno dell’Imperatore Maurizio (582-602) si tentò di porre un freno all’espansionismo dei Longobardi, riorganizzando istituzionalmente e…
L’anarchia e il periodo dei duchi (572-584)

L’anarchia e il periodo dei duchi (572-584)

Scritto il Giugno 2, 2018
Pubblicato inSenza categoria
L’ASSASSINIO DI RE ALBOINO E IL REGNO DI CLEFI Dopo la conquista di Pavia, Alboino trasferì la capitale (che finora…
L’invasione longobarda dell’Italia

L’invasione longobarda dell’Italia

Scritto il Giugno 2, 2018
Pubblicato inSenza categoria
TRADIMENTO DI NARSETE? Secondo la tradizione l’invasione dell’Italia da parte dei Longobardi sarebbe dovuta al tradimento del generale Narsete, che,…
Le province dell’Italia alla vigilia dell’invasione longobarda

Le province dell’Italia alla vigilia dell’invasione longobarda

Scritto il Giugno 2, 2018
Pubblicato inSenza categoria
Si ritiene che la descrizione delle province dell’Italia fornita da Paolo Diacono (Historia Langobardorum, II,14-24) riproduca più o meno fedelmente…
La Pragmatica Sanzione di Giustiniano (554)

La Pragmatica Sanzione di Giustiniano (554)

Scritto il Giugno 2, 2018Giugno 3, 2018
Pubblicato inSenza categoria
Di seguito viene pubblicato il testo completo della Pragmatica Sanzione di Giustiniano, con la quale la legislazione dell’Impero veniva estesa…
La riorganizzazione dell’Italia (554-568)

La riorganizzazione dell’Italia (554-568)

Scritto il Giugno 2, 2018
Pubblicato inSenza categoria
Nel frattempo, nell’anno 554, Giustiniano aveva promulgato a Costantinopoli la Prammatica Sanzione, con cui estendeva le leggi dell’Impero all’Italia. L’Italia…
Guerra gotica (535-553) – Le ultime sacche di resistenza

Guerra gotica (535-553) – Le ultime sacche di resistenza

Scritto il Giugno 2, 2018
Pubblicato inSenza categoria
GUERRA GOTICA – LE ULTIME SACCHE DI RESISTENZA Anche dopo la resa di Conza (555), la resistenza ostrogota non era…
Il Primo Articolo

Il Primo Articolo

Scritto il Giugno 1, 2018Giugno 25, 2014
Pubblicato inSenza categoria
Puoi scegliere il tema, personalizzare la toolbar, guadagnare con i banner pubblicitari e iniziare a scrivere. Modifica questo articolo o…

Navigazione articoli

1 … 6 7
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva

Ultimi Articoli

  • 1 anno fa

    Le origini di Venezia

  • 2 anni fa

    Il brigantaggio in età tardo-imperiale

  • 2 anni fa

    Il servizio postale in età tardo-imperiale

  • 2 anni fa

    La fornitura di grano per la città di Roma in età tardo-imperiale

  • 2 anni fa

    Il senato in età tardo-imperiale

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home