Crea sito

Storia e cronologia

Storia e cronologia
  • Home

Categoria: Senza categoria

Il sistema finanziario dell’Impero romano in età tardo-antica

Il sistema finanziario dell’Impero romano in età tardo-antica

Scritto il Settembre 22, 2020
Pubblicato inSenza categoria
IL SISTEMA FINANZIARIO DELL’IMPERO ROMANO IN EPOCA TARDO-ANTICA Per quanto concerne le finanze del’Impero, si discuteranno dapprima le fonti di…
L’organizzazione militare dell’Impero romano in età tardo-antica

L’organizzazione militare dell’Impero romano in età tardo-antica

Scritto il Agosto 16, 2020
Pubblicato inSenza categoria
L’ORGANIZZAZIONE MILITARE DELL’IMPERO ROMANO IN EPOCA TARDO-ANTICA Le principali differenze tra l’esercito romano tardo-imperiale e quello alto-imperiale consistevano nell’esistenza di…
L’amministrazione civile dell’Impero romano in età tardo-antica

L’amministrazione civile dell’Impero romano in età tardo-antica

Scritto il Luglio 10, 2020Luglio 10, 2020
Pubblicato inSenza categoria
L’AMMINISTRAZIONE CIVILE DELL’IMPERO ROMANO IN EPOCA TARDO-ANTICA Diocleziano riformò drasticamente l’Impero romano dal punto di vista amministrativo. Ritenendo gravoso gestire…
La caduta dell’Esarcato d’Africa

La caduta dell’Esarcato d’Africa

Scritto il Giugno 3, 2020
Pubblicato inSenza categoria
LA CADUTA DELL’ESARCATO D’AFRICA Nel frattempo anche l’Africa dovette fronteggiare una nuova minaccia, quella degli Arabi che tra il 634…
La riconquista visigota della Spagna imperiale

La riconquista visigota della Spagna imperiale

Scritto il Maggio 6, 2020
Pubblicato inSenza categoria
LE CONQUISTE DI LEOVIGILDO Come già narrato in precedenza, Bisanzio aveva ottenuto il controllo di una striscia di territori nella…
L’esarcato d’Africa

L’esarcato d’Africa

Scritto il Aprile 26, 2020Aprile 26, 2020
Pubblicato inSenza categoria
LA MINACCIA POSTA DA RE GARMUL Nel 565 sembra che l’Africa fosse ormai in pace, dopo un periodo assai turbolento.…
Il regno di Carlo Magno e lo scontro con Bisanzio

Il regno di Carlo Magno e lo scontro con Bisanzio

Scritto il Marzo 28, 2020
Pubblicato inSenza categoria
LA POLITICA DI CARLO MAGNO IN ITALIA Nel 774 il re dei Franchi Carlo Magno, figlio di Pipino il Breve,…
Il primo periodo iconoclasta

Il primo periodo iconoclasta

Scritto il Febbraio 18, 2020
Pubblicato inSenza categoria
IL SECONDO ASSEDIO ARABO DI COSTANTINOPOLI A partire dalla prima detronizzazione di Giustiniano II nel 695, un prolungato periodo di…
Costante II, Costantino IV e Giustiniano II

Costante II, Costantino IV e Giustiniano II

Scritto il Gennaio 26, 2020
Pubblicato inSenza categoria
IL POTENZIAMENTO DELLA FLOTTA ARABA Quando Eraclio perì (641), Costantino III ed Eracleona vennero entrambi nominati imperatori, con pari autorità.…
I regni di Foca e di Eraclio

I regni di Foca e di Eraclio

Scritto il Dicembre 9, 2019
Pubblicato inSenza categoria
IL REGNO DI FOCA E LA NUOVA GUERRA CON LA PERSIA Il regno di Foca fu un vero e proprio…

Navigazione articoli

1 2 3 … 7
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva

Ultimi Articoli

  • 1 anno fa

    Le origini di Venezia

  • 2 anni fa

    Il brigantaggio in età tardo-imperiale

  • 2 anni fa

    Il servizio postale in età tardo-imperiale

  • 2 anni fa

    La fornitura di grano per la città di Roma in età tardo-imperiale

  • 2 anni fa

    Il senato in età tardo-imperiale

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home